A pochissimi passi dalla fermata della M3 Dergano, e più precisamente in via Davanzati 13, sorge un nuovo progetto di riqualificazione che prevede la realizzazione di 9 appartamenti in un edificio completamente ristrutturato. Lo stabile si sviluppa su tre piani fuori terra e comprende 3 unità per piano per un totale di 9 appartamenti con relative cantine di pertinenza. Le unità si compongono di monolocali, bilocali e trilocali di diverse metrature dotati di tutti i comfort. Il monolocale e il bilocale al piano rialzato sono entrambi dotati di giardino privato.
Ogni appartamento sarà isolato acusticamente sia verso l’interno che verso l’esterno. Il capitolato è composto da materiali ricercati, l’accurata scelta delle tecnologie implementate garantisce l’approccio ecosostenibile del complesso, che si classifica in categoria A. Ciò si traduce in una ridotta produzione di Co2 e in un sostanziale abbattimento delle spese per il riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. L’impianto elettrico è dotato di apparecchiature di comando di tipo modulare e componibile Ticino serie Living Now con placche in tecnopolimero. E’ prevista la predisposizione per l’impianto di allarme, il videocitofono Elvox con schermo a colori garantisce il comfort e la sicurezza. E’ implementato un sistema smart che permette l’apertura e la chiusura centralizzata di tutte le tapparelle e il controllo remoto del termostato dell’impianto di riscaldamento. L’edificio sarà rivestito con un cappotto termico, i serramenti saranno in pvc e dotati di zanzariere manuali. Il riscaldamento è garantito da un sistema idronico a pompa di calore e sfrutta i pavimenti radianti per garantire un’efficace distribuzione della temperatura interna.
Disponibili in vendita box auto al prezzo di € 35.000,00. Posti auto coperti al prezzo di €25.000,00 e posti auto scoperti al prezzo di €20.000,00.
I lavori sono attualmente in corso e verranno completati entro settembre 2025.
Dergano mantiene un’anima popolare con un mix tra vecchie corti milanesi e nuovi edifici residenziali. Il quartiere è ben servito da supermercati, negozi, bar e ristoranti, molti dei quali con un’impronta internazionale. Il Parco Nicolò Savarino offre un’area verde ampia, ideale per passeggiate, sport e relax. Ancora più accessibile rispetto ad altre zone centrali di Milano, ma con prezzi in aumento data la crescente popolarità. A soli 9 minuti a piedi dalla fermata M3 Dergano, oltre a diverse linee di autobus e tram.