100% della piena proprietà di porzioni di fabbricato condominiale sito in Comune di Roma, Via Egidio Albornoz n. 41, angolo via Baldo degli Ubaldi, e precisamente: - unità immobiliare ad uso civile abitazione posta al piano primo, contraddistinta con l’int. n. 3, catastalmente composta da: ingresso/corridoio, disimpegni, tre camere con accesso diretto a tre bagni, due ripostigli, un bagno con ingresso dal corridoio, soggiorno con bagno e angolo cottura e un grande balcone a livello (planimetria RM 0258535 del 3/06/2019); - con annessa cantina posta al piano seminterrato, contraddistinta con l’int. 11. A confine con: distacco su via Egidio Albornoz, distacco su via Baldo degli Ubaldi, vano scale, salvi altri e diversi confini (l’appartamento); corridoio condominiale, terrapieno, vano scale, salvi altri e diversi confini (la cantina). Il tutto censito al Catasto dei Fabbricati del Comune di Roma al foglio 379, part. 191, sub. 10, z.c. 4, via Egidio Albornoz n. 41 int. 3 piano 1-S1, cat. A/2, cl. 3, vani 6, superf. cat. tot. mq 158 – escluse areee scoperte mq 154, r.c. € 1.456,41. Stato dei luoghi, titoli edilizi, regolarità urbanistica, destinazione urbanistica ed eventuali vincoli/atti d’obbligo e/o convenzioni, formalità pregiudizievoli, oneri e arretrati condominiali, parti comuni e stato conservativo, come in perizia e in avviso di vendita. In considerazione dell’irreperibilità dei progetti, che ha reso impossibile l’esame degli elaborati grafici, potrebbero emergere ulteriori difformità e irregolarità urbanistiche, non evidenziate in perizia, di cui si è tenuto conto nella valutazione dei beni. È presente APE con scadenza al 28/11/2032 e attribuzione di classe energetica E. Non sono stati esibiti i certificati degli impianti elettrico, termico e idrico. Sui beni grava la seguente formalità non cancellabile con l’emanando decreto di trasferimento: - fondo patrimoniale trascritto in data 11/12/2019 formalità n. 103363. Detto fondo patrimoniale, oltre che successivo all’ipoteca del creditore procedente, non è opponibile alla procedura in quanto non annotato a margine dell’estratto per riassunto dell’atto di matrimonio. L’immobile, al momento del sopralluogo, è risultato essere utilizzato per attività turistico-ricettiva, utilizzo che non è mai stato autorizzato dall’Assemblea condominiale, come previsto dal Regolamento di Condominio. Il bene è affittato con contratto di locazione - sottoscritto in data 1/03/2019 e registrato in data 5/03/2019 - con decorrenza dal 1/03/2019 e validità quattro più quattro anni - per un importo di € 18.000,00 annui e aumento crescente, per le tre prime annualità, fino ad € 20.400,00 annuali oltre Istat, pari a € 1.700,00 mensili; locazione precedente alla notifica e alla trascrizione dell’atto di pignoramento e, pertanto, ritenuta opponibile alla procedura. Con scrittura privata tra le parti, in data 20/07/2022 e, quindi, successivamente al pignoramento immobiliare, il canone è stato ridotto a € 1.000,00 mensili, riduzione non opponibile alla procedura. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti a firma dell’Arch. Francesco de Santis.
IL GRUPPO FISM, settore Aste Giudiziarie, offre:
CONSULENZA LEGALE COMPLETAMENTE GRATUITA: Grazie ad un primo incontro avrai la possibilità di usufruire di una consulenza legale, con il nostro Avvocato in sede, la quale ti illustrerà la procedura delle esecuzioni immobiliari assistendoti in ogni fase del processo fino all'immissione in possesso e consegna della chiavi.
CONSULENZA URBANISTICA: Avrai modo di poter verificare, tramite tecnici abilitati, lo stato urbanistico e catastale dell'immobile di tuo interesse.
CONSULENZA BANCARIA: Avrai modo di poter verificare la fattibilità del mutuo con la collaborazione di CheBanca, Gruppo Mediobanca, con possibilità di acquisto fino al 100% di finanziamento.
NESSUNA PAGAMENTO sarà dovuto in caso di mancato acquisto o mancata aggiudicazione dell'immobile scelto.
Puoi contattare il nostro studio allo 06.86. 922.659.